| 
			  
             
			Omaggio a Venere  
			Articolo pubblicato sulla "gazzetta del sud" 
			E' stata inaugurata nei giorni scorsi a 
			Cinquefrondi la "Fontana di Venere" un'opera monumentale ideata e 
			realizzata dal maestro Giuseppe Corica, voluta fortemente 
			dall'amministrazione comunale. 
			Ubicata all'incrocio tra via Vittorio Veneto e via 
			Regina Elena, la fontana è caratterizzata da arcate poggiate sul 
			muro di pietra delimitante la villa comunale e impreziosita da una 
			scultura rappresentante la "bellezza" e da una serie di giochi 
			d'acqua e di luci che rendono pieno di fascino  il lavoro 
			creativo delo scultore corica. Alla manifestazione di inaugurazione 
			ha partecipato anche l'on. Pietro Fuda, assessore regionale 
			all'industria. 
			Secondo quanto affermato dall'assessore comunale 
			ai lavori pubblici Antonio Nasso << è intendimento 
			dell'amministrazione comunale progettare e realizzare in diversi 
			punti della città opere che ingentiliscono i quartieri cittadini 
			anche per rendere più vivibile e più belli angoli e scorci 
			caratteristici. La fontana è la prima opera in tal senso realizzata. 
			Proprio per un'organica scelta - ha continuato Nasso - nel prossimo 
			futuro verrà bandito un concorso di idee, riservato ai 
			professionisti e agli artisti locali, finalizzato alla 
			valorizzazione dei luoghi della città>>. 
			Inoltre, l'amministrazione comunale è intenzionata 
			ad avviare, in collaborazione con associazioni o enti, un lavoro di 
			rivalutazione della storia locale, anche con l'acquisizione al 
			patrimonio comunale di aree e siti di rilevante valore storico. Il 
			progetto della Fontana di Venere è stato curato dall'Ufficio 
			Urbanistica del Comune. (m. a.) 
           |