|   Chiesa
            Sant'Atenogene  
                   La
                  chiesa costruita a metà degli anni '50 e  ristrutturata
                  quasi completamente tra il 1996 e i primi mesi del 1998 non
                  presenta caratteristiche architettoniche particolari. La prima
                  foto ci fa vedere l'esterno della chiesa (Piazza Principe
                  Umberto), le foto 2 e 3  l'interno (a lavori di
                  ristrutturazione ultimati, aprile 1998). 
                  L'ultima
                  foto rappresenta una tela, opera del maestro Rinaldo De Maria
                  di San Giorgio Morgeto. Il dipinto (metri 4,10 x 2,90) del
                  1996, raffigura oltre al patrono di Tritanti, Santo Atenogene,
                  San Giorgio (patrono di Maropati), la SS. Trinità, la Vergine
                  Immacolata e lo spirito Santo.  Il giorno che il dipinto
                  è arrivato a Tritanti, il parroco del paese Padre Giorgio (al
                  secolo Giovanni Chirra), in una intervista rilasciata al
                  giornalista Umberto Di Stilo della "Gazzetta del
                  Sud" ha ricordato che « il pennello che ha tracciato
                  questo quadro è di una competenza unica. Infatti ha posto la
                  Trinità al vertice del dipinto per ricordarci che essa è il
                  Principio da cui proveniamo ma anche perché ad esso tendiamo
                  ».  Sempre Padre Giorgio, in quell'occasione, ha
                  dichiarato che  «il colore brillante e temperato cala
                  dentro le forme con maestria e le ombre danno plasticità al
                  contenuto». 
                  Oggi il
                  quadro è sistemato al soffitto della chiesa di Tritanti.
                    
             
                   
             
                   
               
                   
               
                   
               
            |